Nel giorno del Papa a Palermo, la figlia dell’ex capo dei servizi segreti romeni dice Si al suo Prințișor ‘
Due imprenditori romeni, si sposano in Sicilia per Amore.

Catturati dalla bellezza di Palermo dalla sua storia e dalla sua cultura ma che dalla sua ospitalità Razvan e Miruna decidono di coronare il loro sogno in un’atmosfera di nobiltà siciliana, tornando all’epoca del gattopardo in cui la passione, la cucina e la musica si rivelano nel massimo splendore e anche perché oltre che essere icona internazionale di sicilianità, conserva significati e valori profondi sulla cultura della società.

Ospiti illustri da tutto il mondo, ambasciatori e scrittori, riuniti nella mia città per festeggiare i novelli sposi, che vengano accolti con cura e traghettati alla fine dell’800 da pergamene piumate al profumo di Sicilia,
che si regalano un ingresso trionfale sulle note del valzer viennese.
Una maestosa carrozza che arriva fin dentro la villa del 700, sede del banchetto nuziale dal sapore diplomatico.

Lasciaci il tuo numero di telefono e/o la tua mail e sarai ricontattato

Appese le toghe e vestiti i panni degli sposi, li accogliamo

In chiesa, un viale di alberi d’oro brunito che annuncia il clima sontuoso dei decor, addolcito da una fioritura primaverile.

Per il ricevimento, ispirazione Belle Epoque, che rievoca l’animo nobile della villa e ne enfatizza la sua delicata e sempiterna eleganza.

Un matrimonio sofisticato e romantico al contempo, che lascia spazio al diletto e all’eleganza. 

Lasciaci il tuo numero di telefono e/o la tua mail e sarai ricontattato

© Copyright - Sicilia Nozze, Via Simone Cuccia n. 1 - 90144 Palermo | P.IVA 06578200823