Matrimonio Agrigento
Fondata intorno al 580 a.C., Agrigento vanta un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell’isola. Il territorio agrigentino vide sorgere la polis di Akragas fondata da geloi di origine rodio-cretese.
Raggiunse il massimo splendore nel V secolo a.C., prima del declino avviato dalla guerra con Cartagine. Nel corso delle guerre puniche venne conquistata dai Romani, che latinizzarono il nome in Agrigentum.
Successivamente cadde sotto il dominio arabo, con il nome di Kerkent, e nel 1089 fu conquistata dai Normanni, che la ribattezzarono Girgenti, nome che mantenne sino al 1927 quando fu rinominata con l’attuale nome.
È nota come Città dei templi per la sua distesa di templi dorici dell’antica città greca chiamata valle dei Templi, inserita, nel 1997, tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.
Il centro storico di Agrigento risale all’età medioevale del XI e XV, conserva ancora oggi vari edifici medioevali (chiese, monasteri, conventi e palazzi nobiliari).Nel centro storico sono custodite anche significative testimonianze dell’arte arabo-normanna.
Ad Agrigento nacquero illustri letterati, dal filosofo Empedocle in epoca antica al premio Nobel Luigi Pirandello nei primi del 900, a Leonardo Sciascia, fino a Andrea Camilleri nei giorni nostri.
Non perdetevi ad Agrigento la Sagra del Mandorlo in Fiore una delle tradizioni più antiche e famose di Sicilia.
Dal 2015 ad oggi la Valle dei Templi si veste di fashion accogliendo per l’annuale party internazionale di Google il jet set da tutto il mondo.
I big del colosso di Mountain View: Larry Page e Sergey Brin, amministratori delegati, grandi esponenti dell’high tech, dell’industria, della finanza globale e celebrità di tutto il mondo si ritroveranno proprio in Sicilia.
Special guest del google camp sono stati il principe Harry d’Inghilterra, John Elkann con la sua famiglia, il direttore operativo del fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, il noto cantautore Elton John, compositore e musicista britannico e Lenny Kravitz.
Location matrimonio Agrigento
Ad Agrigento la storia si fonde con la natura e regala scenari suggestivi per il vostro giorno più bello, castelli sul mare e su promontori, ville immerse nel verde, cantine vinicole fino al più glamour golf club. Saremo orgogliosi e felici di selezionare il luogo più adatto per voi ed i vostri ospiti

Wedding in Sicily
Ad Agrigento, cuore della Sicilia, potete trovare la location perfetta per il vostro matrimonio, da una parte il mare, con la sua brezza africana e il suo sole abbagliante, dall’altra la campagna siciliana con i suoi romantici vigneti e allegri agrumeti. E i templi poi che fanno da padrone all’intero paesaggio.
Visitate tutte le nostre sezioni e scoprite tutto quello che possiamo fare per voi!
Per saperne di più non esitare a contattarci
o lascia i tuoi recapiti e sarai ricontattato al più presto