GQ Italia | Come si organizza un matrimonio in Sicilia, anche più bello di quello dei Ferragnez
Boom delle nozze in Sicilia: ecco i consigli della wedding planner Valentina Barrile per scegliere la location più adatta al proprio ricevimento
Questa volta gli influencer, a quanto pare, sono davvero stati in grado di influenzare. Dopo il matrimonio in quel di Noto dell’imprenditrice digitale più famosa d’Italia, Chiara Ferragni, e del fido compagno, il rapper Fedez, la Sicilia è diventata a tutti gli effetti la destinazione più in voga del momento per celebrare le proprie nozze. Magari con budget complessivi un tantino inferiori a quello dei Ferragnez, ma pur sempre immersi nel fascino ineguagliabile di una terra senza tempo.
“La Sicilia viene scelta per il suo carattere sorprendente -, sottolinea Valentina Barrile, wedding planner di Sicilianozze. – Ci sono tanti luoghi ricchi d’incanto, basta solo scegliere il proprio stile”. Già, perché ogni città siciliana è in grado di regalare un differente scenario. Per chi sogna un matrimonio in stile barocco, in un castello principesco o in una villa liberty, Palermo è la scelta perfetta. Chi invece preferisce immergersi nella natura, con l’Etna sullo sfondo delle foto ricordo, potrebbe preferire Catania. E ancora, alle coppie più glamour che vogliono un panorama mozzafiato e una scenografia super elegante si consiglia Taormina, mentre la zona di Trapani è perfetta per chi desidera organizzare un wine wedding tra vigne e cantine e Siracusa può regalare la location perfetta per un matrimonio informale dall’atmosfera marinara. La scelta della città per il fatidico “Sì, lo voglio”, insomma, richiede un ragionamento approfondito, ma non è l’unico elemento da tenere in considerazione. Continua Valentina Barrile: “Innanzitutto fate attenzione agli spazi di cui avete bisogno: se cercate un matrimonio dinamico occorrono più spazi in cui creare vari scenari e atmosfere. La data è un altro elemento fondamentale: se si desidera tenersi lontano dal caos del turismo estivo, oltre che settembre è possibile valutare maggio, quando si respira l’aria frizzante ed energica data dalla primavera”.
Fondamentale, ovviamente, è anche il menu. E in questo caso la Sicilia riesce a offrire opzioni molto, molto interessanti. “Se scegliete la Sicilia, non potete rinunciare all’opulenza dei suoi dolci, ma ancor prima al suo famoso street food perfetto per gli antipasti -, ribadisce la wedding planner. – Con moderazione però, altrimenti il palato rischia di perdersi la delicatezza degli squisiti primi piatti a base di pesce. Infine, anche se siamo nell’Isola del Sole, il meteo è sempre un’incognita quindi prevedete grandi ombrelli in linea con lo stile del matrimonio per eventuali rovesci passeggeri”. Un ultimo consiglio? “Lasciatevi andare e godetevi la giornata, la Sicilia saprà sicuramente regalarvi il matrimonio dei vostri sogni”.
Visitate tutte le nostre sezioni e scoprite tutto quello che possiamo fare per voi!
Se cercate una Wedding Planner per Celebrare e festeggiare il vostro matrimonio in Sicilia non esitate a contattarci
o lascia i tuoi recapiti e sarai ricontattato al più presto